LAUGH TRACKS. GREEK COMEDY IN PTOLEMAIC EGYPT è un progetto PRIN 2022, con capofila l’Università di Genova (PI: Serena Perrone) e unità presso l'Università di Bari (coordinatrice: Tiziana Drago), e l'Università di Cagliari (coordinatore: Felice Stama).
Articoli più recenti
-
Μουσέων ἐν θεάτρῳ. Perspectives on Greek Drama from Ancient Scholarship
26 Aprile 2025 -
Quarto seminario Laugh Tracks. Pietro Berardi (Università di Bari). "Antiche esegesi 'paratragiche' alle Rane di Aristofane. Riflessioni ecdotiche".
22 Marzo 2025 -
Terzo seminario Laugh Tracks. Valeria Melis (Università di Genova). "Antichi esegeti all'opera. I molteplici valori di πλάσσω negli scholia vetera alle commedie di Aristofane".
17 Novembre 2024 -
Il progetto Laugh Tracks al "XIX Laboratorio Olimpico: storie perdute del Teatro Greco"
4 Novembre 2024 -
Seminario della dottoressa Virginia Mastellari (Università di Pavia)
2 Maggio 2024 -
Seminario del professor Felice Stama (Università di Cagliari)
24 Aprile 2024 -
Il progetto LaughTracks
31 Gennaio 2024